Archiviare una Classe o un Gruppo è la miglior soluzione, quando non serve più (per esempio alla fine dell’anno scolastico o del quadrimestre), perché in questo modo si “congela” la Classe o il Gruppo così come sta, pur conservandone tutti i dati e le attività. Una volta archiviata la Classe o il Gruppo, essa/o resta inattivo. Gli studenti saranno ancora in grado di leggerne i messaggi e di inviare messaggi privati all’Insegnante proprietario del Gruppo o ai Co-Insegnanti, ma non potranno più scrivere o accedere alle Cartelle condivise. Tutti i dati sono salvati, cosicché si possono facilmente visualizzare i messaggi o riutilizzare i Quiz o i Compiti assegnati. Si può anche ripristinare una Classe o Gruppo archiviato in qualsiasi momento, riattivandolo.
Per archiviare una Classe o un Gruppo, segui queste istruzioni:
- Seleziona la Classe o il Gruppo dal pannello di sinistra.
- Clicca sull’icona “Impostazioni”, nell’angolo in alto a destra del pannello centrale.
- Seleziona “Impostazioni avanzate”
- Clicca su “Archivia”
- Nella finestra che compare, clicca su “Sì” per confermare.
Nota: Se desideri riutilizzare il nome di una Classe/Gruppo, assicurati di rinominare quella/o esistente prima di archiviarlo. Non è possibile infatti creare una nuova Classe o Gruppo che abbia lo stesso nome di una Classe/Gruppo esistente o archiviato. Gli studenti potranno continuare a visualizzare i propri voti nel Registro della Classe/Gruppo archiviata/o.